
Il libro: “La crisi d’impresa – Da stigma a strumento strategico”
Cosa troverai nel libro sulla crisi di impresa
L’ebook “La crisi d’impresa – Da stigma a strumento strategico” è pensato per offrire una visione operativa e concreta.
In 30 minuti di lettura, scoprirai:
-
Le principali novità normative introdotte dal Codice della Crisi d’Impresa.
-
Gli indicatori di allerta precoce che permettono di intervenire prima che la situazione degeneri.
-
Le modalità di accesso alla composizione negoziata della crisi e le opportunità che offre.
-
Le strategie di ristrutturazione del debito e le soluzioni per preservare la continuità aziendale.
-
I rischi di responsabilità patrimoniale e penale per amministratori e soci e come prevenirli.
-
Casi pratici e approcci giuridici adottati con successo in contesti reali.
Ogni sezione è scritta in modo chiaro, senza tecnicismi superflui, ma con l’approfondimento necessario per guidare decisioni consapevoli e tempestive.
Formato: PDF | Lettura: 30 minuti | Download gratuito
Scarica subito l’ebook gratuito
Riceverai subito il file in formato PDF e potrai iniziare a leggere come trasformare la crisi in una leva di sviluppo strategico, prevenendo rischi e proteggendo il tuo patrimonio.
La crisi come opportunità giuridica e strategica
Affrontare una crisi aziendale non significa solo risolvere un problema finanziario.
Significa anche ripensare la struttura dell’impresa, adottare strumenti di governance più efficienti e pianificare la tutela giuridica e fiscale del patrimonio personale.
Nel libro troverai un’analisi dei meccanismi di risanamento più efficaci e una riflessione su come la normativa italiana, finalmente, permetta oggi all’imprenditore di anticipare la crisi senza essere penalizzato.
Approfondisci i temi della crisi d’impresa e della tutela patrimoniale
Se desideri ampliare la visione offerta dall’ebook, puoi consultare gli Approfondimenti legali dedicati alla crisi d’impresa, alla tutela patrimoniale e alle strategie di ristrutturazione aziendale.
In questa sezione troverai analisi pratiche, riflessioni giuridiche e commenti su casi reali, utili per comprendere come applicare in concreto le norme del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
Gli articoli offrono una prospettiva operativa, pensata per imprenditori, professionisti e advisor che desiderano prevenire responsabilità e salvaguardare la continuità aziendale.Nel Glossario giuridico e tributario trovi invece spiegati con linguaggio chiaro i principali termini tecnici – come composizione negoziata, piano di risanamento, liquidazione giudiziale e continuità aziendale – così da avere un quadro completo degli strumenti previsti dalla normativa vigente.
Richiedi una consulenza riservata sulla crisi d’impresa
Ogni impresa attraversa fasi delicate in cui decisioni giuridiche e strategiche devono essere prese con tempestività e consapevolezza.
Quando emergono segnali di squilibrio economico o tensioni finanziarie, intervenire con metodo è fondamentale per evitare che la crisi si trasformi in insolvenza.
L’Avv. Federico Lione, fondatore dello Studio Legale Lione e Associati di Milano, offre consulenze riservate dedicate alla gestione e prevenzione della crisi d’impresa, con un approccio integrato che combina competenze tributarie, societarie e patrimoniali.
La consulenza è pensata per imprenditori, professionisti e amministratori che desiderano:
comprendere in modo chiaro gli obblighi previsti dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza;
valutare la percorribilità di una composizione negoziata o di un piano di risanamento;
tutelare il proprio patrimonio personale e la continuità aziendale;
ridurre i rischi di responsabilità amministrativa e fiscale.
Ogni analisi si svolge in un contesto riservato e confidenziale, con l’obiettivo di fornire una visione strategica e soluzioni operative concrete, calibrate sulla specifica realtà aziendale. Prenota la tua consulenza riservata
