Privacy Policy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679)
La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito web www.federicolione.com in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "GDPR") a coloro che interagiscono con i servizi web dello Studio Legale.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati personali è l'Avv. Federico Lione, con studio in Viale Marche 70, 20159, Milano (MI).
Per qualsiasi informazione o per l'esercizio dei diritti di cui al GDPR, è possibile contattare il Titolare al seguente indirizzo email: info@studiolegalelionesarli.it.
2. TIPI DI DATI TRATTATI
a) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati, necessari per la fruizione del sito, vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
b) Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, o la compilazione di eventuali moduli di contatto, comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Tali dati sono considerati "dati personali" ai sensi dell'art. 4, punto 1, del GDPR, e possono includere anche informazioni come la firma autografa qualora contenuta in documenti allegati.
c) Cookie e altri sistemi di tracciamento
Questo sito utilizza cookie. Per una descrizione dettagliata, si prega di consultare la specifica "Cookie Policy" riportata al punto 8 della presente informativa.
3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità e sulla base delle seguenti condizioni di liceità (art. 6 GDPR):
-
Fornire riscontro alle richieste dell'utente: Per gestire e rispondere a richieste di informazioni, consulenza o preventivi inviate tramite l'indirizzo email o altri canali di contatto presenti sul sito.
-
Base giuridica: Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
-
-
Garantire il corretto funzionamento del sito web: Per assicurare la funzionalità tecnica del sito e la sicurezza della navigazione.
-
Base giuridica: Perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR) a mantenere il sito sicuro ed efficiente.
-
-
Adempiere a obblighi di legge: Per conformarsi a obblighi legali, regolamentari o derivanti da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge.
-
Base giuridica: Adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR).
-
-
Esercitare i diritti del Titolare: Per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
-
Base giuridica: Perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR).
-
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1 è facoltativo, ma il mancato conferimento comporterebbe l'impossibilità di ottenere una risposta.
4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati.
I dati personali saranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati ("principio di limitazione della conservazione", art. 5 GDPR)e nel rispetto dei tempi prescritti dalla legge. In particolare:
-
I dati forniti per richieste di contatto saranno conservati per il tempo strettamente necessario a fornire il riscontro richiesto e, in caso di instaurazione di un rapporto professionale, per tutta la durata del mandato e per i successivi 10 anni per obblighi di legge.
-
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
-
Per la durata dei cookie, si veda la Cookie Policy.
5. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I Suoi dati personali non saranno "diffusi", ovvero non saranno portati a conoscenza di soggetti indeterminati. Potranno invece essere "comunicati" a soggetti ben definiti, nel pieno rispetto delle prescrizioni di legge:
-
Personale autorizzato del Titolare che agisce sotto la sua diretta autorità.
-
Fornitori di servizi tecnici terzi (es. hosting provider, società informatiche), nominati, se necessario, Responsabili del Trattamento ai sensi dell'art. 28 GDPR.
-
Soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i Suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.
L'interessato ha il diritto di ottenere l'identità specifica dei destinatari ai quali i dati sono stati comunicati.
6. TRASFERIMENTO DEI DATI ALL'ESTERO
I dati personali sono conservati su server ubicati all'interno dell'Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d'ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili (artt. 44 e ss. GDPR), stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
7. DIRITTI DELL'INTERESSATO
In qualità di interessato, Lei potrà esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, inviando una richiesta all'indirizzo email del Titolare. Il Titolare è tenuto a fornire riscontro senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta. In particolare, Lei ha il diritto di:
-
Diritto di accesso (art. 15 GDPR): Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai dati e a tutte le informazioni previste dall'articolo, quali le finalità del trattamento, le categorie di dati, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati sono stati o saranno comunicati Cit. 5Cit. 4, il periodo di conservazione, etc. Il diritto di accesso include le informazioni relative alle operazioni di consultazione, le date e le finalità di tali operazioni.
-
Diritto di rettifica (art. 16 GDPR): Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo.
-
Diritto alla cancellazione ("diritto all'oblio", art. 17 GDPR): Ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo, nei casi previsti dalla norma.
-
Diritto di limitazione di trattamento (art. 18 GDPR): Ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dalla norma.
-
Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR): Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti.
-
Diritto di opposizione (art. 21 GDPR): Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f).
-
Diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati (art. 22 GDPR): Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che La riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla Sua persona.
-
Diritto di proporre reclamo: Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione (per l'Italia, il Garante per la protezione dei dati personali, www.gpdp.it).
8. COOKIE POLICY
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Consenso all'uso dei cookie
Per l'installazione di cookie tecnici e di statistica anonimizzati non è richiesto il preventivo consenso degli utenti. Per tutte le altre tipologie di cookie (es. di profilazione o di terze parti non anonimizzati), il consenso deve essere espresso attivamente dall'utente. Come stabilito dalla Corte di Giustizia, il consenso non è validamente espresso quando l'archiviazione di informazioni è autorizzata mediante una casella di spunta preselezionata che l’utente deve deselezionare per negare il proprio consenso
Tipologie di cookie utilizzate da questo sito
-
Cookie tecnici: Sono essenziali per consentire di navigare nel sito e utilizzarne le funzionalità. Senza questi cookie, alcuni servizi non potrebbero essere forniti. Non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non richiedono consenso.
-
Cookie analitici/di statistica: (Eventuale) Questo sito potrebbe utilizzare cookie analitici (es. Google Analytics) per raccogliere informazioni in forma aggregata e anonima sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Se i dati non sono anonimizzati, è richiesto il consenso dell'utente.
-
Cookie di profilazione: (Eventuale) Questo sito non utilizza cookie di profilazione per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete. Qualora venissero implementati, sarà richiesto un consenso esplicito e informato.
L'informativa sui cookie deve specificare il periodo di attività dei cookie e la possibilità o meno per i terzi di avervi accesso
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
L'utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Di seguito i browser più diffusi:
-
Google Chrome
-
Mozilla Firefox
-
Apple Safari
-
Microsoft Edge
9. MODIFICHE ALL'INFORMATIVA
Il Titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche.
Data ultimo aggiornamento: 09/09/2025